Presentazione del blog

La mission di questo blog è quella di creare, tra gli insegnanti delle scuole del territorio veneziano, un lavoro collaborativo in rete che possa risultare utile per informare, divulgare e scambiare materiale condivisibile sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, nello specifico Dislessia, Discalculia, Disortografia e Disgrafia. Con la speranza che tutti possano farne un buon uso, auguro ai miei colleghi un buon lavoro.

famiglie: collaborazione in rete

Ci sono molti esperti di dislessia: sono i ragazzi e 

le loro famiglie

Filippo Barbera 

QUESTA PAGINA E' STATA CREATA PER CONDIVIDERE  LINK UTILI AD   INCONTRARE  ALTRE FAMIGLIE  PER SCAMBI DI ESPERIENZE E DI NOTIZIE.

 Cari genitori ci sono molti modi per poter trovare persone che stanno vivendo la vostra stessa esperienza, per essere accolti nelle vostre perplessità e difficoltà, per essere consigliati sulla strada da intraprendere e su come muoversi in modo efficace .







----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Un grande aiuto, in tal senso, potrete riceverlo contattando la sezione dellAssociazione Italiana Dislessia più vicina a casa vostra.
Questo vi consentirà di confrontarvi con altri genitori e di ricevere molte informazioni utili.







Un altro modo efficace per confrontarvi con altri genitori è quello di consultare il Forum http://www.dislessia.org/forum/index.php  presente sempre  nel sito dell’AID,
e' un forum in cui si trovano riportati scambi di esperienze consigli e notizie, segnalazioni di software e altre risorse generali.
........................................................................................................................................................

Potete anche telefonare all’Help Line dell’AID, dove potrete parlare con degli esperti e ricevere ulteriori informazioni.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
o andate  nella pagina Facebook dell’Associazione  AID (www.facebook.com/aiditalia).




-----------------------------------------------------------------------------------------------


o nella pagina dell'AID  su Twitter     https://twitter.com/dislessia






--------------------------------------------------------------------------------------------------

P.S.  (alcune  informazioni riportate qui sopra sono state reperite  all'interno della pubblicazione in rete  " Diamoci una mano : un ponte tra scuola e famiglie" che potete consultare o scaricare  andando alla pagina " Bibliografia " di questo blog) .


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

- L'Associazione AGIAD  (Associazione Genitori, Insegnanti, Amici della Dislessia) prende spunto dalla mission finalizzata a  creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell’apprendimento: famiglie, insegnanti, educatori, professionisti, per l’unico fine: il benessere del bambino e del ragazzo.

La rete è stata il catalizzatore ed è il simbolo di tutti i progetti realizzati dall'organizzazione, oltre che dell’attitudine al servizio disinteressato che ne è parte integrante




ALL'INTERNO DEL SITO TROVI ANCHE  LA PAGINA GiC  GENIITORIALITA' IN CERCHIO 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cari genitori e/o insegnanti se avete altri siti utili per questa pagina segnalateli  inviando  un commento  in cui riportate il nome o il link e sarà mia cura inserirli. Se lo desiderate, per ringraziarvi della  vostra collaborazione, inserirò anche il vostro nome, visto che la finalità di questo blog è di creare un lavoro di rete e i nodi di questa rete  potrebbero essere  rappresentati da tutti coloro che vorranno contribuire a migliorarlo. 


------------------------------------------------------------------------------


Nessun commento:

Posta un commento